Moreno Conficconi
Moreno il biondo: ‘‘Quando arriva Mirco Mariani, allora arriva la ruota della fortuna, che è un po’ come la ruota panoramica di Rimini, come i raggi della bicicletta che girano, girano, girano fino a incantare nel sogno, nella più delirante delle fantasticazioni. Qui la serata si trasfigura, e ovunque ci si trovi tutto ciò che il pubblico ascolta e vede e balla è la Romagna di Fellini, di Tonino Guerra ed Ermanno Cavazzoni, un istante e un universo surreale, dove tutto può accadere, dal ritmo più sfrenato fino al silenzio più assoluto. Con noi tutta l’orchestra, che sono quasi due: quella romagnola, di Moreno il Biondo, Mauro Ferrara, Fiorenzo Tassinari, Enrico Milli alla fisarmonica e tromba e l’orchestra punk, di Mirco Mariani, Marcello Monduzzi e Alfredo Nuti alle chitarre, Massimo Simonini al theremin preparato. Anche se poi, in realtà, nessuno di noi ha mai suonato il punk punk punk. Il nostro è un punk free jazz, ma è soprattutto un punk che significa libertà. Ed è in questa folle, contentissima libertà che le chitarre distorte incontrano i suoni romagnoli, e nasce il punk da balera: il nostro genere, il nostro marchio, la vostra festa.”